Acieloaperto prosegue lungo il cammino in direzione dell’attenzione all’ambiente, proponendo ai fruitori della rassegna poche e semplici pratiche per dare ciascuno il proprio piccolo ma importante contributo.
In bottiglie di plastica riciclata al 50% e riciclabile al 100%, la cui vendita finanzia la costruzione di acquedotti nell’africa centrale. Digitando il codice presente sulla bottiglia, puoi scoprire a quale progetto stai contribuendo.
I tappi di plastica riciclabili quasi al 100%, sono raccolti, recuperati e destinati a nuova vita.
Viene utilizzato un bicchiere in plastica resistente, lavabile. Sul bicchiere è posta una cauzione che induce lo spettatore a riconsegnarlo ma, essendo personalizzato con la grafica del festival, può anche diventare un gadget ricordo dell’edizione della rassegna.
Le cannucce in plastica monouso, che non possono essere riciclate, sono state eliminate per combattere l’inquinamento marino. La rassegna aderisce alla campagna di sensibilizzazione #ecocannucce dell’Ass.ne Marevivo.
Il fabbisogno energetico necessario alla produzione del ghiaccio è totalmente soddisfatto mediante sistema fotovoltaico, nell’impianto all’avanguardia situato nel cuore della Romagna, nel rispetto più totale dell’ambiente, della sicurezza e dell’igiene alimentare.
All’interno dell’area sono dislocati i contenitori che permettono allo spettatore la raccolta differenziata.