
13 Gen 01/08/2025
MANU CHAO | SOLD OUT
01 agosto 2025
Parco Fluviale, Santa Sofia
Programma
Ore 16:00 – Apertura venue con bar e ristoro funzionanti
Ore 17.00 – Concerti di apertura sul pepper stage di TÄRA e Lucky Salvadori, ed esibizione di batucada con i Sambassurdi
Ore 19:30 – MANU CHAO Ultra Acoustic sul mirror stage
> BIGLIETTI ESAURITI
> INFO E PARCHEGGI
L’area del concerto si raggiunge a piedi (1,5km su strada piana) partendo dalla rotatoria di Via Martiri della Libertà fino alla località Brusatopa, luogo dell’evento.
L’area del concerto si raggiunge a piedi (1,5km su strada piana) partendo dalla rotatoria di Via Martiri della Libertà fino alla località Brusatopa, luogo dell’evento.
Parcheggi consigliati: CONSULTA LA MAPPA!
Piazza Karl Marx, Via Bertini, Piazza Mortani, parcheggio coperto via D. Alighieri, Viale Roma, Via L. Greggi (parcheggio del Vallino)
Per chi accompagna una persona disabile: la persona con disabilità viene accompagnata fino al luogo del concerto in località Brusatopa, dopo averlo comunicato all’organizzazione (info@acieloaperto.it), poi l’automezzo può essere posteggiato nel parcheggio di Via Campoisola, località Colonia.
Ospitalità e accoglienza: Ufficio Turistico di Santa Sofia: 0543 974551 / 0543 970249, mail turismo@comune.santa-sofia.fc.it
Piazza Karl Marx, Via Bertini, Piazza Mortani, parcheggio coperto via D. Alighieri, Viale Roma, Via L. Greggi (parcheggio del Vallino)
Per chi accompagna una persona disabile: la persona con disabilità viene accompagnata fino al luogo del concerto in località Brusatopa, dopo averlo comunicato all’organizzazione (info@acieloaperto.it), poi l’automezzo può essere posteggiato nel parcheggio di Via Campoisola, località Colonia.
Ospitalità e accoglienza: Ufficio Turistico di Santa Sofia: 0543 974551 / 0543 970249, mail turismo@comune.santa-sofia.fc.it
> MANU CHAO
Manu Chao è considerato da sempre uno degli artisti più liberi, non conformi alle regole del mercato, e allo stesso tempo autentico punto di riferimento del panorama musicale internazionale. Con i Mano Negra prima e da solista poi ha scritto pietre miliari della musica rock, folk e alternative e ha ispirato milioni di musicisti in tutto il globo, non ultimo il giovane e talentuoso Alfa, con cui ha realizzato il singolo “A me mi piace” che è già diventata la hit dell’estate in Italia ed è entrata nelle classifiche dei singoli più ascoltati in Francia, Spagna, Belgio, Svizzera e Austria.
Nel corso degli anni, Manu Chao è stato protagonista in Italia di concerti memorabili, in grado di richiamare migliaia di persone che con lui condividono la musica e gli ideali. Il suo rapporto con il nostro Paese è veramente speciale e anche quest’anno Manu Chao ha deciso di tornarci per dei nuovi appuntamenti che si trasformeranno in vere e proprie feste per tutti!
> IL LUOGO DEL CONCERTO
Parco Fluviale, Santa Sofia
Il Parco Sculture è inserito a sua volta nel contesto più ampio del Parco Fluviale “Giorgio Zanniboni”.
Nato nel 1993 come progetto di integrazione tra arte e paesaggio da un’idea di Renato Barilli e Claudio Spadoni, il percorso si snoda lungo la riva sinistra del fiume Bidente per circa 2 km, dialogando a stretto contatto con l’elemento naturale circostante.
Tutta l’area è un continuo divenire e non smette mai di accrescere e migliorare le sue collezioni. L’ultima, in ordine d’arrivo, è l’opera del celebre scultore Arnaldo Pomodoro “Cono tronco 1972”.
L’itinerario, da percorrere rigorosamente a piedi, parte da Parco Giorgi (della Resistenza) per poi proseguire fino all’area del concerto.